Salento & Storia: le origini di Ugento
A circa 60 km da Lecce sorge Ugento, in posizione sopraelevata a dominare una distesa di ulivi e in lontananza il Mar Ionio che bagna le sue marine, Torre Mozza, Torre San Giovanni e Lido Marini.
Il Tesoro del Salento: Gli Ulivi Secolari
Il Salento è una terra magica da esplorare in ogni suo aspetto, e uno degli elementi che più caratterizza questa terra incantata è l’albero di Ulivo. Ogni albero di ulivo ha una forma speciale, che fa pensare all’arte scultorea ma ricorda la grandiosità di madre natura e delle sue meravigliosi creazioni.
Il Salento incanta: dal mare emerge il volto di una donna
Gli incredibili fondali del Salento fanno emergere il volto di una donna
Santa Maria di Leuca: un tour tra le ville liberty
Santa Maria di Leuca è una nota località balneare salentina nel comune di Castrignano del Capo, in provincia di Lecce. Oltre che trascorrere le proprie giornate al mare, è possibile scoprire le meravigliose ville liberty costruite per l’aristocrazia locale dalla fine del XIX secolo. Originariamente 43, oggi non è possibile visitarle tutte, anche se molto vengono aperte al pubblico durante l’evento “Ville in Festa“.
Bandiera Verde nel Salento 2017
L’estate si avvicina velocemente ed è tempo di cominciare ad organizzare le vacanze. Perché non scegliere come meta le splendide spiagge del Salento? Il mare pulito e le sue spiagge sicure sono un’ottima ragione per trascorrere le vacanze con la famiglia in queste zone balneari. Vediamo insieme quali di esse hanno ottenuto la bandiera verde del 2017.
Ponte del 2 giugno: un’occasione per visitare il Salento
Chi è alla ricerca di una meta culturale e artistica, rilassante e interessante per il Ponte del 2 Giugno deve andare nel Salento: mare, montagna, storia e tradizioni popolari vi condurranno verso un territorio tutto da scoprire.
Bandiere blu 2017: le località salentine premiate
Anche per il 2017 Bandiere Blu ha premiato le località marittime italiane più belle ed accoglienti ed anche quest’anno il Salento ha trionfato con ben 4 delle sue spiagge. La FEE, Foundation for Environmental Education, ha attribuito le sue bandiere a 342 spiagge, suddivise fra 163 località e 67 porti turistici; vediamo allora quali sono queste meraviglie d’Italia.