La costa selvaggia di Tricase Porto: tra storia e leggenda
Tricase sorge in quella parte del Salento definita “la terra dei cinque castelli”, dislocati tra il centro e le frazioni. Una delle tante bellezze architettoniche è il maestoso “Palazzo Gallone” del XV secolo, vera fortezza con tanto di torrioni, e la “Chiesa Madre” del 1763.
Non si dimentichi inoltre che il territorio tricasino ospita la leggendaria “Quercia dei cento cavalieri”, cioè la famosa Quercia Vallonea di circa 700 anni sotto la cui chioma di quasi 700 metri quadrati si racconta riparò Federico II con tutta la sua corte.
Il Ciolo: un fiordo nel Salento
Non molto distante da Santa Maria di Leuca, lungo la costa, c’è una meravigliosa insenatura che offre un panorama davvero incredibile a picco sul mare. Si tratta del cosiddetto “Ciolo”, un piccolo fiordo incastonato nel bel mezzo della costa salentina.
La suggestiva Baia di Torre dell’Orso
Una delle marine di Melendugno, più apprezzate per il paesaggio e il contesto naturalistico, è certamente la località denominata Torre dell’Orso.
L’antico borgo di Castro e le sue bellezze naturalistiche
Le scogliere a picco sul mare unite alle bellezze architettoniche e naturalistiche, sono solo alcuni dei motivi per organizzare un soggiorno nel borgo salentino di Castro.
L’affascinante paesaggio e il mare di Roca Vecchia
Roca vecchia è una delle marine di Melendugno, un luogo affascinante e suggestivo, dove storia antica e splendidi paesaggi si incontrano.
Alla scoperta dei laghi del Salento: i Laghi Alimini
A nord della città di Otranto, lì dove il Salento si mostra in tutta la sua bellezza, si trovano due bacini, uno più grande ed uno più piccolo: si tratta dei Laghi Alimini.
Viaggio sulle coste salentine: ecco le grotte più belle del Salento
La bellezza paesaggistica del Salento è dovuta alle sue spiagge bianche e agli antichi borghi, ma anche alla sua costa frastagliata e rocciosa, che grazie a fenomeni carsici secolari, presenta splendide grotte che i giochi di luce rendono quasi oniriche.
Il Gioiello di Capo D’Otranto: il Faro di Punta Palascia
Affascinante e suggestivo scorcio situato a circa 40 km da Lecce, il Faro di Punta Palascia è il luogo più a est dell’Italia e rappresenta un punto di rara bellezza naturalistica: da qui si può osservare un’alba meravigliosa che si “nasce” dal mare, con il cielo stellato per un panorama suggestivo.
Torre Guaceto: l’Oasi Naturale del Salento
Nell’alto Salento, tra i comuni di Brindisi e Carovigno, sorge la riserva statale di Torre Guaceto, una grande area protetta che include oltre 1.000 ettari di superficie terrestre e più di 2.200 ettari di acque costiere.
La Costa Adriatica Salentina: Scopri le Tappe più Belle
Il Salento è una delle zone più belle e selvagge del Sud Italia e di tutto il Bel Paese.